Un programma di eventi multidisciplinari - dal teatro, alla danza, dalla musica dal vivo al circo contemporaneo - al Teatro Bertagnolio di Chiaverano e in altre sedi a Ivrea.
Il progetto Morenica_NET arriva al suo ventiduesimo anno di vita rinnovando i valori di collaborazione e partecipazione, sintetizzati nel sottotitolo che accompagna questa nuova stagione: To the community.
Tra le maggiori ospitalità: Tindaro Granata - in apertura di stagione - con le canzoni di Mina in progetto ispirato dall’incontro con le detenute della Casa Circondariale di Messina; la nuova produzione dai testi di Viridiana Casali, con la regia e interpretazione di Francesca Brizzolara e Raffaella Tomellini, in tre atti unici su donne, tempo e lavoro; l’incanto delle fiabe infranto da Licia Lanera al Movicentro ZAC! accompagnata dall’onirico piano sonoro di Qzerty; la cena-spettacolo del Teatro delle Ariette per raccontare il presente attraverso il grano e il rito del pane; lo storico capolavoro Le fumatrici di pecore della Compagnia Abbondanza Bertoni al Teatro Giacosa di Ivrea; l’indagine danzata sul maschile italiano del regista e drammaturgo Giuliano Scarpinato; la Circe contemporanea di Ilaria Drago, indagata anche in un successivo momento di formazione per un cammino poetico dal sé alla scena.
Ma anche la freschezza del lavoro della Compagnia Les Moustaches, il cortometraggio sul femminicidio di Luciano Menaldino, il focus sull’Ottantesimo Anniversario della Liberazione con la presentazione dello spettacolo Mucche Ballerine, un nuovo appuntamento con la stand-up comedy di Giorgia Goldini, la creatività locale in scena con la Compagnia Foravia, il circo contemporaneo di C’Art Comic Education, la giovane musica d’autore di Glocal Sound e infine un’esplorazione della natura alla ricerca della Strada Maestra, in un rito collettivo che conclude la programmazione nel maggio 2026.