Ivrea

Città industriale del XX secolo

Scopri di più

Scopri

cosa vedere

Maggiori info

Scopri

cosa fare

Maggiori info

Scopri

i nostri prodotti

Maggiori info

Scopri

Outdoor in Canavese

Scopri di più

Eventi di oggi

FESTIVAL MUSICALE DELLA CICALA

09 March 2025 - 19 October 2025

Viaggio nell’Anfiteatro Morenico di Ivrea alla scoperta di epoche e di stili musicali.

La prima edizione del Festival della Cicala coinvolge diversi comuni dell’Anfiteatro Morenico di Ivrea: Bollengo, Burolo, Chiaverano, Ivrea, Loranzè, Rueglio e Quincinetto.

L’idea del festival nasce dal desiderio di offrire una serie di concerti dal vivo, ideati e commissionati con il preciso intento di ripercorrere un viaggio nella storia della musica, esplorando gli stili …

leggi tutto...

OLIVETTI E I FOTOGRAFI DELLA MAGNUM

13 April 2025 - 26 October 2025

Il Museo civico “P. A. Garda” e l’Associazione Archivio Storico Olivetti, in collaborazione con Magnum Photos e Fondation Henri Cartier-Bresson, inaugurano il 13 aprile la mostra Olivetti e i fotografi della Magnum.La mostra racconta una storia: la straordinaria collaborazione tra l’industria Olivetti e alcuni fotografi dell’agenzia Magnum nel corso del secolo scorso. L’Associazione Archivio Storico Olivetti conserva fotografie in originale, provini, diapositive …

leggi tutto...

CHIESE ROMANICHE DELL'ANFITEATRO MORENICO DI IVREA 2025

15 June 2025 - 28 September 2025

Riparte il circuito Chiese Romaniche dell’Anfiteatro Morenico di Ivrea che, nella stagione estiva, apre al pubblico buona parte delle chiese romaniche presenti sul territorio. Anche l’edizione 2025 vede la partecipazione di un consolidato gruppo di Comuni ed Associazioni dell’area insieme all’Ecomuseo dell’Anfiteatro Morenico di Ivrea.

 Ecco i beni che aderiscono al circuito:

Ivrea - Cattedrale di Santa Maria Assunta

Ivrea - Campanile di Santo Stefano …

leggi tutto...

LIBRI IN CHIESA 2025

15 June 2025 - 21 September 2025

L'Ecomuseo AMI organizza la III° Edizione della rassegna "Libri in Chiesa" con cui,  per tutta l'estate le chiese romaniche della Rete Museale AMI ospitano presentazioni di libri, autori e case editrici del territorio.

 • domenica 15 giugno - Priorato di Santo Stefano del Monte di Candia Canavese: Un’amicizia romantica: Clara Wieck Schumann e Johannes Brahms a cura di Alice Fumero

• domenica 29 giugno - Chiesa di Sant’ Eusebio al Masero di Scarmagno: In brodo di …

leggi tutto...

Gallery


LE TRAME DELLA NATURA - ALLA SCOPERTA DEL SOTTOBOSCO

06 July 2025 - 19 October 2025

La mostra "Le Trame della Natura. Alla scoperta del sottobosco" è un viaggio visivo nell’universo nascosto sotto i nostri piedi.

Allestita all’interno dell’Antico Mulino dell’Ecomuseo della Castagna di Nomaglio, la mostra fotografica di Simone Gaetano invita lo spettatore ad abbassare lo sguardo e rallentare il passo per scoprire un mondo di forme, colori e trame spesso ignorate: quello del sottobosco.

La mostra saà visitabile fino al 19 ottobre …

leggi tutto...

ARTE LIBERATA

11 July 2025 - 28 September 2025

La mostra "Arte liberata" è un progetto espositivo curato da Elisabetta Tolosano che fa dialogare tre protagonisti dell'arte contemporanea: Riccardo Cordero e il duo Elizabeth Aro e Luisa Valentini, in dialogo con "Natura condivisa".

Le opere, allestite negli spazi interni ed esterni del Castello, daranno vita a un dialogo riuscito tra passato e presente, in cui le architetture storiche incontrano con efficacia le creazioni degli artisti.

La mostra rimarrà aperta …

leggi tutto...

OLTRE IL CRINALE - INCONTRI CON LA FAUNA ALPINA

13 July 2025 - 19 October 2025

Ospitata all’Ecomuseo l'Impronta del Ghiacciaio di Caravino, la mostra fotografica “Oltre il Crinale” conduce lo spettatore tra vette, vallate e versanti nascosti, là dove la natura si esprime nella sua forma più autentica.

Attraverso le immagini di Simone Gaetano e Roberto Brogliatti (Escursioni Fotografiche) che spaziano dalla fotografia naturalistica alla paesaggistica montana, l’obiettivo si sofferma soprattutto sugli animali che popolano le Alpi, …

leggi tutto...

CHIESE BAROCCHE. TRA VALCHIUSELLA E VALLE DORA BALTEA CANAVESANA 2025

20 July 2025 - 19 October 2025

Allestita nelle suggestive cantine del Museo Gran Masun, l’esposizione “Chiese Barocche. Tra Valchiusella e Valle Dora Baltea Canavesana" è incentrata sull’architettura e sull’arte religiosa barocca dell’area ed è composta complessivamente da sette pannelli tematici: un primo descrittivo del Barocco, un secondo che evidenzia le differenze tra le chiese fondate in epoca barocca e quelle trasformate in stile Barocco, seguiti da altri cinque dedicati agli …

leggi tutto...

CENSIN E LA SUA BOTTEGA

27 July 2025 - 19 October 2025

⭐Al Museo “La Botega del Frér” di Chiaverano potrete vedere la mostra fotografica “Censin e la sua Bottega” composta da una raccolta di immagini storiche che documentano l’attività del fabbro del paese.

 

📸La mostra fotografica “Censin e la sua Bottega” ritrae il leggendario Battista Vincenzo Bergo’, soprannominato Censin, intento a lavorare nella sua officina di fabbro ferraio già attiva nel primi anni del Settecento.

Una serie di immagini …

leggi tutto...

PIXEL. RASSEGNA DAL VIVO DI MUSICA D'AUTORE

12 September 2025 - 27 September 2025

Torna la musica dal vivo con Pixel, la rassegna di musica d'autore che animerà le serate del centro storico ai giardini del Castellazzo, a Bellavista e al quartiere San Giovanni.

L'ingresso agli eventi è gratuito.

Venerdì 12 settembre – Giardini del Castellazzo: alle 21:30 The Niro in concerto.

Venerdì 19 settembre – Giardini del Castellazzo: alle 21:30 Daby Touré in concerto.

Venerdì 26 settembre – Quartiere San Giovanni: alle 21:30 Miriam Ricordi in …

leggi tutto...

Ricerca l'evento


Condividi:
Città di Ivrea - info.ivrea@turismotorino.org - Partita IVA 00519320014