Una passeggiata alla scoperta degli antichi alberi monumentali di Masino: dal giardino dei cipressi alle diverse tipologie di fioriture del castello, dal giardino all’italiana agli interventi in stile inglese, in un viaggio tra natura e storia. Un approfondimento è dedicato al grandioso labirinto ricostruito dal FAI a partire da un disegno del Settecento: tra i più grandi d’Italia, è costituito da oltre mille piante di carpino e si snoda su un percorso lungo più di un chilometro.
Le prime tre domeniche di marzo (6, 13 e 20) con orari:10.30-11.30 / 12.00-13.00 / 14.00-15.00 / 15.15-16.15 / 16.30-17.30